Diwali è celebrato in tutta l'India e in varie parti del mondo. Diyas e le lampade illuminano l'intero paese e lo spettacolo è davvero magico e brillante. Secondo il calendario indù, Diwali cade il 15° giorno del mese di Kartik. Quest'annoDiwalisi svolgerà il 27 ottobre
La storia di Diwali può essere fatta risalire all'antica India, con diverse leggende ad essa associate. Molti credono che Diwali sia la celebrazione che segna il matrimonio della dea Lakshmi con Lord Vishnu. Altri credono che sia una celebrazione della nascita di Lakshmi, poiché si ritiene che sia nata nel giorno della luna nuova di Kartik. In Bengala, durante il Diwali viene adorata la dea Kali, che è la dea della forza. In alcune case si venera anche Ganesha, simbolo di buon auspicio. Per gli indù, Diwali simboleggia il ritorno di Lord Ram ad Ayodhya dopo essere stato esiliato per 14 anni. Quando tornò, Lord Ram fu accolto a casa con diya che furono accesi in tutto il regno.
Significato
L'illuminazione di diyas significa il trionfo del bene sul male, e con tutte le preghiere e le persone che si incontrano con l'amore nei loro cuori in generale c'è un'atmosfera luminosa e allegra. Persone di tutte le religioni, caste e provenienze si uniscono durante l'occasione del Diwali e ci sono celebrazioni che accadono tutt'intorno. È anche il momento in cui ci si siede e si riflette sulla propria vita e su come migliorare le cose andando avanti.
Durante il festival di Diwali è imperativo iniziare il viaggio per porre fine all'oscurità nelle nostre vite e riempirla di amore e luce. Che si tratti di cambiare il nostro stile di vita in uno più sano o di diventare una persona migliore, questa è un'occasione propizia per iniziare su questi cambiamenti di vita.